WN7: la prima moto elettrica di Honda
Debutta a EICMA 2025 la prima moto elettrica Honda: batteria strutturale da 9,3 kWh, 140 km di autonomia, monobraccio e cinghia. Potenza 50 kW, cornering ABS e ricarica rapida. Disponibile da febbraio 2026.
Honda entra ufficialmente nel mercato elettrico con la EV Fun (sigla WN7), passata da concept 2024 a prodotto di serie a EICMA 2025. "Il più grande player mondiale fa il primo vero modello elettrico a tutti gli effetti", spiega Andrea Venturini di Honda Italia.
La peculiarità principale è la batteria da 9,3 kWh che funge da elemento portante della ciclistica, soluzione che ottimizza rigidità e distribuzione dei pesi. Quote simili alla CB 750 Hornet, monobraccio posteriore e trasmissione a cinghia per ridurre attriti e aumentare efficienza. Piattaforma inerziale IMU con cornering ABS completa il pacchetto tecnico.
Motore da 50 kW di picco (disponibile anche in versioni depotenziare 18 e 11 kW per patente A2 e A1) con coppia di 100 Nm. Autonomia dichiarata 140 km, ma il punto forte è la ricarica: 5,5 ore con presa domestica, 2,4 ore con CCS2. Il top-up dal 20 all'80% richiede solo 30 minuti regalando 89 km di autonomia, rendendo possibile l'uso turistico.
Design completamente nuovo con linguaggio stilistico inedito e nuovo logo che identificherà tutta la gamma elettrica futura, comprendente uno scooter urbano e un concept custom Outliner.