• Moto.it

    MotoFestival Moto.it MY22

  • MY 26
  • Live
  • On Demand
  • ita eng

Venerus: "Cos'è per me la moto? Un ritmo della vita e una fonte di ispirazione artistica"

Venerus: "Cos'è per me la moto? Un ritmo della vita e una fonte di ispirazione artistica"

La musica di Venerus possiede un flow intrinseco che evoca il ritmo e l'andatura di una motocicletta, una sensazione non casuale. Il cantautore milanese, infatti, è un super-appassionato motociclista, che vede nella moto non solo un mezzo di trasporto, ma una profonda fonte di ispirazione creativa.

"Viaggiare in moto è a tutti gli effetti una sorta di meditazione," spiega il cantautore, evidenziando come i viaggi lunghi, spesso dilatati su più giorni, offrano un'immersione totale nel presente, una vera sensazione di libertà assoluta. Questa ricerca del flusso e della "risonanza con il motore e le ruote" si è rivelata estremamente fertile: il brano "Sei Acqua" del suo precedente album è nato quasi interamente durante un viaggio in moto in Puglia. È proprio in quei momenti di concentrazione che affiorano sequenze di pensieri "spontanee" e creative, un'esperienza che, per Venerus, è il corrispettivo di "andare a cavallo" dei secoli passati.

La sua passione per la motocicletta si riflette anche nella scelta dei mezzi: possiede una Kawasaki W800, Alizée, e una Super Ténéré del '90, prediligendo i modelli "vintage" per la loro qualità costruttiva e la durabilità nel tempo. L'approccio è tutt'altro che rigido o "machista": le sue moto sono spesso personalizzate con un tocco ironico, come l'aggiunta di un Sissy Bar alla Super Ténéré da avventura o dettagli punk-chic come una pelle di pecora colorata sulla sella, un modo per aggiungere un sorriso e "dissacrare" l'attitudine a volte troppo seriosa del mondo motociclistico.

Anche l'imprevisto, come la caduta occorsagli in Montenegro durante un viaggio in moto nei Balcani, è visto come parte integrante della filosofia del viaggio: l'imprevisto "crea la memoria" ed è l'elemento che rende l'avventura degna di essere vissuta.

Questa filosofia del viaggio e della vita si cristallizza nel titolo del suo nuovo album, "Speriamo", in uscita il 7 novembre. Quella che era un'espressione ironica tra amici, si è trasformata nella chiave di lettura del presente: lo "speriamo" riassume la necessità di aggrapparsi alla speranza quando non si ha il controllo della propria vita, un sentimento che spinge ad andare avanti e a cercare il bello, nonostante la complessità e la tristezza del mondo contemporaneo.

L'album riflette un approccio all'arte come condivisione, con un ventaglio di collaborazioni di altissimo profilo, tra cui Cosmo, Mace, Side Baby, Mahmood e Jake La Furia. Il legame indissolubile con la moto è confermato dal brano d'apertura, interamente dedicato alla sua compagna di viaggio, Alizée".

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

ADRENALINE ROCK & MUD EXPLORE
URBAN TECH & BEYOND
PRIVACY MY21
Menu
  • Home
  • Live
  • On Demand
Social
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
ita eng