• Moto.it

    MotoFestival Moto.it MY22

  • MY25
  • Live
  • On Demand
  • ita eng

Concessionari e rete vendita
Storia di una rivoluzione in atto - TALK

Per un motociclista che vuole comprare una nuova moto, anche nell'era digitale l'interlocutore principale resta il concessionario. Ma come si compreranno le moto domani? Ne parliamo con tre esperti

  • Guarda ora

Le informazioni corrono velocemente e in maniera molto più importante dall'avvento della comunicazione digitale. Chi vuole comprare una nuova moto, così come un nuovo scooter, oggi ha molte più informazioni rispetto a solo una decina di anni fa e può verificare rapidamente caratteristiche, prezzi e quant'altro.

Però poi un passaggio in concessionaria lo farà e qui entreranno in gioco le competenze del venditore e anche quella del personale tutto. Il modo di comprare una moto oggi non è insomma lo stesso di un tempo e questo lo sanno bene le Case motociclistiche e i concessionari che hanno adeguato le loro strategie.

Se il digitale ha dato nuove opportunità di conoscenza e contatto, il reale è diventato ancora più importante nel fornire i servizi. 
La pandemia che ha modificato nel 2020 molte nostre abitudini ha accelerato dei processi già in atto anche nel campo dell'acquisto delle moto e cambiamenti probabilmente ce ne saranno ancora.

Per questo motivo abbiamo voluto sentire le opinioni di chi quotidianamente lavora dall'altra parte della vetrina e nell'industria. Protagonisti di questo talk sono: Francesco Milicia, Vice President Global Sales Ducati, Paolo Ilariuzzi, Direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, e Styven Fani che guida la storica concessionaria fiorentina Fani Motors.

Commenti

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

ADRENALINE ROCK & MUD EXPLORE
URBAN TECH & BEYOND
PRIVACY MY21
Menu
  • Home
  • Live
  • On Demand
Social
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
ita eng