BMW ridisegna la sua naked di riferimento e lo fa con decisione. La R 1300 R rappresenta l'evoluzione sportiva della precedente 1250R, portando su strada il celebre motore boxer bicilindrico che equipaggia anche la famiglia GS, ma con una vocazione completamente diversa.
Basta uno sguardo per capire la filosofia di questa moto: linee tese, geometrie aggressive e un codino filante che tradiscono immediatamente l'anima sportiva del progetto. Non è più solo una naked versatile, ma una vera hypernaked pronta a confrontarsi con le rivali più affilate del segmento.
I numeri parlano chiaro: 145 cavalli di potenza massima e 149 Nm di coppia garantiscono prestazioni di alto livello. Ma ciò che distingue davvero la R 1300 R è la sofisticata dotazione ciclistica. Il sistema DSA (Dynamic Suspension Adjustment) permette di controllare elettronicamente sia l'idraulica della forcella anteriore che del monoammortizzatore posteriore, arrivando addirittura a gestire la costante elastica della molla della forcella. Una tecnologia di derivazione racing che consente di adattare il comportamento dinamico della moto a diverse condizioni di utilizzo e stili di guida.
La R 1300 R non è però un modello isolato: fa parte di una famiglia più ampia che declina il boxer da 1.300 cc in diverse configurazioni, compresa la sorella RS ancora più sportiva. BMW dimostra così di voler presidiare ogni segmento del mercato naked premium con soluzioni tecniche all'avanguardia.