Ducati Scrambler
The Never Ending Story
        
    
The Scrambler 2023 is richer, lighter and with more refined technical equipment. Three versions available, six different colours and easier customisation. We talk about it with Rocco Canosa Head of Scrambler Ducati
Same but different
Rimane sempre la Scrambler che conosciamo, ma l'estetica delle 800 è stata rivista totalmente.
Inedito il serbatoio in lamiera di acciaio, dotato di una cover intercambiabile: insieme ai parafanghi e ai dettagli sul proiettore dà il colore alla moto e permette una rapida personalizzazione. Il proiettore full LED, mantiene la “X”, ridisegnata e applicata davanti al proiettore, mentre la strumentazione è una TFT da 4,3” a colori.
Il motore bicilindrico Desmodue ha nuovi coperchi frizione e alternatore caratterizzati dallo stilema della lettera X, mentre le cartelle copricinghia sono state ridisegnate. 
Nuovo anche lo scarico, con un diverso giro dei collettori che lascia meglio il motore in vista.
Il telaio a traliccio è stato aggiornato e alleggerito, si nota anche il nuovo forcellone in lega di alluminio abbinato a un ammortizzatore centrale riposizionato e il telaietto posteriore, ora imbullonato al telaio principale, e non più saldato. 
Sulle nuove Scrambler è stata introdotto l'acceleratore Ride by Wire, che ha permesso l’adozione del Traction Control e di avere due Riding Mode: Road e Wet. Importante ai fini della sicurezza la presenza dell’ABS cornering.
Grazie all’arrivo del Ride by Wire, è ora possibile montare il Quick Shift up/down, previsto come dotazione standard sulla Full Throttle e disponibile come accessorio sul resto della gamma 
Ai tre colori di serie (‘62 Yellow, Thrilling Black e Ducati Red) se ne aggiungono così altri sei.
Benvenuta Scrambler!