• Moto.it

    MotoFestival Moto.it MY22

  • MY 26
  • Live
  • On Demand
  • ita eng

La transizione elettrica in Italia, tra sfide e opportunità

La transizione elettrica in Italia, tra sfide e opportunità

L'elettrificazione del settore automotive ha raggiunto un punto di svolta importante in Europa, con il 16-18% delle nuove immatricolazioni che riguardano veicoli elettrici. Lo afferma Guido Scanagatta, Product Director di Exide Technologies, storica multinazionale con oltre 100 anni di esperienza nella produzione di batterie.

"Il mercato è maturo," spiega Scanagatta. "Tre anni fa si discuteva di autonomia e tempi di ricarica, oggi il dibattito si è spostato sul prezzo. Significa che i 400 km di autonomia sono sufficienti per l'uso quotidiano." In Italia, dove mediamente un'auto percorre 50 km al giorno, l'infrastruttura con 67.000 colonnine è più che adeguata.

Diverso il discorso per le due ruote: mentre gli scooter elettrici si stanno diffondendo per il commuting urbano, le moto faticano ancora. "È un prodotto non ancora maturo per sostituire le moto termiche," ammette l'esperto, citando limiti di autonomia e packaging della batteria.

Centrale il tema dell'economia circolare: il nuovo Battery Regulation europeo (1542/2023) impone ai produttori la responsabilità del fine vita delle batterie. Le batterie al piombo sono già un esempio virtuoso, con raccolta al 100% e riciclo al 99% in Europa.

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

ADRENALINE ROCK & MUD EXPLORE
URBAN TECH & BEYOND
PRIVACY MY21
Menu
  • Home
  • Live
  • On Demand
Social
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
ita eng