La collezione di moto più "British" al mondo: The National Motorcycle Museum
Si trova a Birmingham ed espone circa 900 moto, in pratica quasi tutta la produzione britannica dai primi del ‘900 in poi. In questo video cerchiamo di raccontarvi parte delle sue meraviglie
National Motorcycle Museum di Birmingham: viaggio nella storia della moto britannica
Poche altre collezioni al mondo sono così verticali, ovvero dedicate a un tema specifico, e così complete pur essendo al tempo stesso così vaste. Il National Motorcycle Musem di Birmingham è una di queste e fa specie il fatto che non appartenga ad una Casa motociclistica o a un'istituzione ma sia nata dalla passione di un privato e rimasta in vita grazie agli eredi.
900 moto britanniche esposte, altre 300 nei magazzini, pronte per essere riportate in condizioni da vetrina e sopratutto marcianti: in pratica tutto quello che dai primi del '900 in poi è stato proposto in terra d'albione, comprese pietre miliari della produzione, rarità, perle sportive di valore inestimabile, un vero e proprio viaggio che affascina e rapisce chi ama questo mondo e chi vuole saperne di più su singoli modelli o sulla storia della moto.
Le moto inglesi hanno rappresentato per decenni (pensate a BSA: nel suo periodo di maggiore successo una moto su 4 al mondo era una BSA!) il top assoluto del motociclismo. E tutt'oggi il motociclismo britannico è peculiare, raffinato ma passionale e non sorprende che certe espressioni come il Tourist Trophy o l'Ace Cafe siano animate da uno spirito "british" che se fosse assente renderebbe tutto meno vero e meno autentico.
Per questa ragione una visita al NMM è, a mio modo di vedere, una delle cose da fare almeno una volta nella vita, se si ama la storia della moto e si gode a vedere - e toccare - quelle moto di cui si è letto tanto su riviste e libri. Ma non solo, l'unicità del NMM è rappresentata dal fatto di essere più una collezione, più un garage... allargato, che un museo. Le moto vengono messe in strada, anche affidate agli appassionati, vengono organizzati eventi e attività che le fanno scendere dai cavalletti e messe nelle mani degli appassionati: un vero e proprio laboratorio di cultura motociclistica nel quale è facile - come è successo a chi scrive - perdere la testa, iniziare a sognare e rassegnarsi al fatto che una sola visita è di gran lunga insufficiente a vedere il 20% di quello che il Museo propone e a scoprire il 10% delle chicche nascoste tra le quasi 1000 motociclette. Sapevate che il primo freno a disco era del 1906? Ecco, qui c'è la moto che ne era equipaggiata. Oppure avete mai visto dal vivo una Brough Superior 4 cilindri boxer 1000, tre esemplari al mondo? O, se amate le road race, volete toccare la Norton con la quale Steve Hislop vinse forse uno dei Senior TT più avvincenti di sempre, quello del 1992 contro Fogarty? Tutto al NMM. Questo video peraltro deve un ringraziamento alla Direzione del Museo e al nostro enciclopedico cicerone Andrew Walsh, per averci dedicato una giornata e averi anche regalato un'emozionante sorpresa. Quale? La trovate nel video!