Caberg Trip: il modulare che unisce tradizione e innovazione
L'azienda bergamasca, attiva dal 1974, presenta un nuovo casco con mentoniera reversibile, calotta in policarbonato e ventilazione ottimizzata. Interni rimovibili e predisposizione per occhiali
Caberg, storico produttore italiano di caschi dal 1974, arricchisce la propria gamma con il Trip, un casco modulare che punta su praticità d'uso e design funzionale. La caratteristica distintiva è la mentoniera reversibile che si ribalta completamente nella parte posteriore con un semplice gesto, garantendo la migliore aerodinamica e compattezza quando utilizzato in configurazione jet.
Il meccanismo di apertura è stato progettato per essere fluido e intuitivo: una levetta rossa consente di aprire la mentoniera in modo immediato, permettendo di passare dalla protezione integrale alla guida open face in pochi secondi. Il look trasmette solidità, con una calotta realizzata in policarbonato disponibile in tre versioni monocolore e tre dotate di grafica, per soddisfare diversi gusti estetici.
La ventilazione è stata curata nei dettagli. Nella parte bassa della mentoniera si trova un'apertura classica che garantisce il flusso d'aria per la respirazione e contribuisce a ridurre l'appannamento della visiera. La parte superiore della calotta ospita una presa d'aria ampia, mentre gli estrattori posteriori completano il sistema di ventilazione, assicurando il massimo comfort anche nelle giornate più calde.
Gli interni sono morbidi al tatto, rimovibili per facilitare la manutenzione ordinaria e anallergici per garantire il comfort anche ai più sensibili. Un dettaglio apprezzato dai portatori di occhiali è la predisposizione specifica che permette di indossare gli occhiali da vista senza compromettere il comfort.
Il Caberg Trip si presenta come un casco modulare completo, che combina l'esperienza di cinquant'anni di produzione con soluzioni moderne e pratiche per l'uso quotidiano.